5 modi per creare un legame forte con tuo figlio adolescente

Poche sfide genitoriali sono terrificanti quanto la gestione di un figlio adolescente. Certo, insegnare il bambino a fare la pipì nel vasino potrebbe sembrare una battaglia infinita in quel momento, ma sembra una passeggiata rispetto a ciò che deve fare il genitore di un adolescente. L’umorismo adolescenziale, la ribellione ed il gusto discutibile nella scelta dei vestiti e degli amici lasciano molti genitori profondamente impreparati.

La chiave per affrontare con successo questa fase è fare un respiro profondo, rilassarsi e ricordare che gli adolescenti non sono mostri. Sono solo bambini che stanno attraversando grandi cambiamenti fisici, emotivi e sociali – tutti allo stesso tempo. I genitori possono costruire e mantenere un rapporto sano con i loro figli durante l’adolescenza con un po ‘di pazienza e tanto amore.

I seguenti suggerimenti aiutano i genitori a creare un legame duraturo che facilitano gli anni dell’adolescenza:

  1. Parlare. Nonostante gli adolescenti sembrino preferire passare la maggior parte del loro tempo chiusi nella propria stanza, per loro è comunque importante sapere che i genitori sono interessati alle loro vite. Il segreto per parlare con un adolescente è mantenere la conversazione informale e rilassata. Con grande sorpresa, una semplice frase tipo: “Come è andata la giornata?” può portare molti adolescenti ad aprirsi. Parlare regolarmente degli amici è un modo utile per monitorare ciò che accade nella folla di conoscenti del figlio e mostra agli adolescenti di essere sinceramente interessati a ciò che sta accadendo nelle loro vite personali. Obiettivi, conquiste, lotte e ogni singolo interesse (sport, film, musica) sono argomenti importanti. Queste discussioni quotidiane permettono di stabilire uno scambio di informazioni divertente, rilassato e piacevole. I genitori dovrebbero puntare ad avere almeno 15-30 minuti di conversazione ogni giorno in un momento in cui i figli sembrano particolarmente loquaci: dopo la scuola, in macchina, a tavola o prima di andare a letto.
  2. Ascolta, ascolta, ascolta. Una volta che le conversazioni iniziano a fluire, i genitori dovrebbero lasciare che i loro ragazzi prendano le redini. Ciò consente loro di indirizzare la conversazione nella direzione che desiderano. L’ascolto offre agli adolescenti la possibilità di dire davvero ciò che pensano. È utile risponder loro con commenti e domande appropriati e incoraggiarli a elaborare. Ascoltare è particolarmente cruciale durante le conversazioni difficili. I genitori dovrebbero cercare di ascoltare i loro ragazzi con una mente aperta e rispondere in modo costruttivo se i figli si avvicinano a loro con un problema. Può essere difficile per i genitori rimanere calmi quando il figlio ha fatto qualcosa di sbagliato, ma è essenziale mantenere questa linea di comunicazione aperta. Una reazione frettolosa può portare un adolescente a non confidarsi più in futuro.
  3. Stabilire le regole e applicarle. Sebbene sia importante ascoltare e rimanere razionali mentre discuti di situazioni problematiche con gli adolescenti, è altrettanto importante fissare delle regole. Gli adolescenti devono imparare quali sono i comportamenti accettabili e che ci sono conseguenze nella vita quando infrangono quelle regole. I genitori dovrebbero evitare di urlare e sminuire, ma limitarsi a far rispettare qualsiasi punizione che si adatti al comportamento errato.
  4. Trascorrere del tempo assieme. Passare del tempo di qualità insieme è un ottimo modo per costruire un forte legame. La vita diventa frenetica e orari folli possono far sì che molti adolescenti si sentano dimenticati e isolati. Prendersi una pausa da i propri impegni per uscire insieme fa sentire un adolescente apprezzato. Un semplice gesto, come fare una gita, prendere un gelato o vedere un film insieme fa la differenza.
  5. Sii un genitore. È difficile definire la linea tra l’essere genitore e l’essere amico quando cerchi disperatamente di creare un legame con un adolescente. Può essere complicato ascoltare ed essere di mentalità aperta come un amico ma impostare e far rispettare regole e limiti come un genitore. Anche se può causare piccoli conflitti, i ragazzi hanno bisogno di genitori responsabili che li osservino e li proteggano. I genitori preoccupati del fatto che dare punizioni infrangerebbe il loro legame con il figlio dovrebbero ricordare che i ragazzi spesso rispettano i genitori che mantengono fede alla loro parola (anche se non l’ammetterebbero mai).

Possiamo concludere affermando che gli anni dell’adolescenza possono essere montagne russe ma non devono essere un incubo mostruoso. I genitori possono sviluppare un legame indissolubile con i loro ragazzi con conversazioni frequenti, abilità di ascolto e comprensione ma mantenendo fermezza ed il loro ruolo di genitore. Trascorrere del tempo di qualità insieme e mostrare un genuino interesse per i loro hobby, amici e vite personali rafforzerà questo legame. La pazienza e la mente aperta sono incredibilmente utili e possono rendere sorprendentemente piacevoli questi anni.

Fonte: https://childdevelopmentinfo.com/family-building/5-ways-to-build-a-strong-bond-with-your-teen/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close